Vai al contenuto

La lavanda dei piedi

4 luglio 2017

La lavanda dei piedi

lavanda-dei-piediLa pratica di lavare i piedi ai santi è poco predicata in ambito evangelico, e se qualcuno ne parla, lo fa per lo più in senso figurato. Tale pratica è per di più conosciuta per quegli atti da palcoscenico che compiono i vari papi che si succedono nel trono del Vaticano, in certe occasioni.

È mio dovere ricordarvi tutto il consiglio di Dio, tra cui vi è pure la messa in pratica della lavanda dei piedi, perché è una cosa che Gesù ha ordinato ai suoi discepoli di fare, e ancora oggi bisogna praticare. Eccovi, cari nel Signore, il passo in cui Gesù, dopo averlo lui praticato, stabilisce questo comandamento:

«Come dunque ebbe loro lavato i piedi ed ebbe ripreso le sue vesti, si mise di nuovo a tavola, e disse loro: Capite quel che v’ho fatto? Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, v’ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Poiché io v’ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come v’ho fatto io. In verità, in verità vi dico che il servitore non è maggiore del suo signore, né il messo è maggiore di colui che l’ha mandato. Se sapete queste cose, siete beati se le fate.» (Giovanni 13:12-17)

Tale ordine è qualcosa che ai tempi d’oggi non viene preso tanto sul serio, ma gli viene dato un significato spirituale e la pratica letterale della lavanda dei piedi è stata così annullata.

Che ai tempi degli apostoli fosse qualcosa di ampiamente praticato e che aveva una notevole importanza, lo si capisce da queste parole scritte dall’Apostolo Paolo a Timoteo:

«Sia la vedova iscritta nel catalogo quando non abbia meno di sessant’anni: quando sia stata moglie d’un marito solo, quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.» (1 Timoteo 5:9-10)

Da tali parole, comprendiamo che la buona opera di lavare i piedi ai santi era così importante, da includerla persino tra le caratteristiche fondamentali che dovevano avere le vedove per essere iscritte nella lista per essere assistite dalla Chiesa.

Contrariamente a quanto i cianciatori e seduttori di menti possano dire, bisogna credere e seguire quello che ha detto Gesù: “Se sapete queste cose, siete beati se le fate”; quindi vi è una grande benedizione e felicità nel praticare la lavanda dei piedi. Non c’è mai da pentirsi nel praticare quello che Gesù ha ordinato, anzi, si riceve da Dio pace e benedizione.

A voi  che siete tra i santi, vi rammento anche che Gesù  ha lodato l’opera di una donna peccatrice che, tra l’altro, ha lavato i piedi a Gesù con le sue lacrime; nel contempo, prendendo spunto da quello che ha fatto quella donna, Gesù ha ripreso uno dei farisei per non avergli dato dell’acqua ai piedi, confermando anche in tale caso che lavare i piedi ai santi è una cosa doverosa da fare e conforme alla volontà di Dio. Ecco quello che scrive il medico diletto:

«E voltosi alla donna, disse a Simone: Vedi questa donna? Io sono entrato in casa tua, e tu non m’hai dato dell’acqua ai piedi; ma ella mi ha rigato i piedi di lagrime e li ha asciugati co’ suoi capelli. Tu non m’hai dato alcun bacio; ma ella, da che sono entrato, non ha smesso di baciarmi i piedi. Tu non m’hai unto il capo d’olio; ma ella m’ha unto i piedi di profumo. Per la qual cosa, io ti dico: Le sono rimessi i suoi molti peccati, perché ha molto amato; ma colui a cui poco è rimesso, poco ama.» (Luca 7:44-47)

Quindi, fratelli nel Signore, bisogna sapere e ricordarsi di queste cose, e quando si ha l’occasione bisogna anche praticarla la lavanda dei piedi, per essere beati. Di certo chi parla contro questa pratica biblica e ordinata da Gesù non è sospinto dallo Spirito santo, perché annulla quello che la Parola di Dio ordina ai santi di fare.

Cari nel Signore, siate mansueti e umili, e quando avrete occasione di farlo, mettete in pratica anche questo comando di Gesù, perché mostrerete di essere umili di cuore, ve ne troverete bene e Dio vi benedirà grandemente. Sono gli uomini superbi e altèri che si opporranno alla lavanda dei piedi, ma voi che siete da Dio non fatevi trascinare fuori da quello che è scritto nella Bibbia.

Nessuno vi seduca con vani ragionamenti.

Giuseppe Piredda

One Comment leave one →
  1. Giovan battista permalink
    8 novembre 2021 17:18

    Gesù ha lavato i piedi ai discepoli Giovanni 12:1-10 Gesù venne per servire Marco 10:45 ai tempi di Gesù la lavanda dei piedi la faceva l’ultimo dei servi

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...