Giuramenti della “massoneria”
Giuramenti della “massoneria”
“I giuramenti massonici, pena lesioni e morte violenta in caso della loro violazione, sono ministrati alla fine dell’iniziazione in ogni grado Massonico, ed hanno lo scopo di proteggere i segreti dei gradi. Questi giuramenti sono considerati inviolabili e sono quella cosa che rendono un uomo massone. Si può dire che questi giuramenti sono la pietra angolare della Massoneria.” [Estratto dal libro La Massoneria Smascherata“, di Giacinto Butindaro]
Elenco degli articoli riportanti i giuramenti massonici e relative riflessioni:
– 1° grado (Apprendista Libero Muratore);
– 2° grado (Compagno Libero Muratore);
– 3° grado (Maestro Massone);
– 4° grado (Maestro Segreto);
– 9° grado (Cavaliere Eletto dei nove);
– 18° grado (Sovrano principe Rosa-Croce);
[Continua …]